Abbiamo avuto bisogno di 24 per digerire la notizia di ieri: una casa vacanze calabrese ha rifiutato dei clienti perché gay.
Qui la notizia di ReggioTV:
Coppia gay rifiutata da casa vacanze, Arcigay: “serve policy antidiscriminazione, boicottare circuiti che non l’adottano”
“La notizia della casa vacanze nel Vibonese che ha respinto la richiesta di prenotazione di una coppia di ragazzi omosessuali, argomentando che in quella struttura non si accettano “gay e animali” è inquietante e interpella tutto il sistema turistico del nostro Paese”: lo dichiara Gabriele Piazzoni, segretario nazionale di Arcigay. Che prosegue: “È paradossale che in Italia operi un sistema di accoglienza iniettato di idee discriminatorie. Ricordiamo a questo proposito che Airbnb, operatore internazionale che mette in rete B&B e affittacamere, ha fissato il principio di non discriminazione in un documento di policy stringente, che le strutture devono sottoscrivere per essere immesse nel network. Una buona pratica che per quanto elementare e necessaria ancora non è diventata patrimonio condiviso di tutti gli operatori, né linea programmatica del ministero competente. In attesa che queste politiche siano avviate invitiamo le persone lgbti a boicottare i circuiti che non procedono in questa direzione, e che evidentemente lo fanno per compiacere chi la discriminazione intende praticarla”, conclude Piazzoni.
24-07-2017 13:37
